Nordwood

La luminosa trasparenza del vetro incontra il calore naturale del legno per nuove interpretazioni dello spazio.
NORDWOOD racconta il fascino di una materia antica in chiave moderna.

IL SISTEMA

La parete divisoria NORDWOOD, con uno spessore di 70 mm, è realizzata con pannelli di vetro singolo o doppio, disponibili nelle versioni temperato, stratificato o entrambi. Nella sua configurazione standard, i pannelli in vetro hanno uno spessore di 10 mm o 12 mm, con la possibilità di aumentarlo per soddisfare specifiche esigenze progettuali.
La struttura perimetrale di contenimento, posizionata sia in orizzontale che in verticale, è realizzata interamente in profili in legno lamellare verniciato, oppure trattati con un olio protettivo che ne esalta il colore naturale.

Il sistema NORDWOOD non prevede l’uso di compensazioni superiori o laterali.
Ogni componente è realizzato su misura in base alle esigenze specifiche del cantiere.
Le sigillature sono eseguite utilizzando profili estrusi in policarbonato semirigido trasparente, dotati di doppia banda biadesiva.
La configurazione a vetro singolo consente l’integrazione opzionale di un sistema oscurante composto da listelli di legno orientabili, mantenendo invariati gli ingombri e garantendo una maggiore privacy agli ambienti.

Sfoglia
la gallery

Previous slide
Next slide

LE PORTE

Le porte NORDWOOD sono costruite con telaio in legno lamellare aventi lo stesso spessore della parete, vengono utilizzate guarnizioni di battuta sui montanti verticali e sul traverso superiore della porta per ottenere migliori prestazioni acustiche.

Le porte disponibili comprendono varianti cieche o vetrate, con apertura scorrevole o a battente, dotate di cerniere laterali e arricchite da un’ampia gamma di accessori, come maniglie in legno e la possibilità di integrare chiudiporta automatici.

Oltre all’integrazione con le pareti divisorie, le porte possono essere installate anche su muratura o cartongesso, senza la necessità di un controtelaio.

Sfoglia
la gallery

Previous slide
Next slide

IL CONTROSOFFITTO

A DOGHE CHIUSE:

Il sistema è composto da elementi lineari sagomati ad “L”, disponibili in tre varianti con lati da 60×60 mm, 60×40 mm e 60×20 mm, uno spessore 20 mm e lunghezza personalizzabile in base alle specifiche di progetto.

L’installazione prevede il fissaggio delle doghe ad una struttura portante ancorata all’edificio. L’aggancio dei singoli elementi avviene tramite un sistema a scatto che assicura un soffitto uniforme e chiuso, completamente ispezionabile.

A DOGHE APERTE:

Le doghe presentano una sezione standard di 25×60 mm (altre dimensioni sono disponibili su richiesta), mentre la lunghezza viene adattata in base alle specifiche di progetto.

Il montaggio prevede il fissaggio delle doghe ad una struttura portante ancorata all’edificio. L’aggancio avviene attraverso un sistema a scatto, progettato per garantire una facile ispezionabilità.

Il controsoffitto a doghe può essere personalizzato includendo microforature, pannelli fonoassorbenti e compatibilità con sistemi di illuminazione e di aerazione.

Dettagli

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn

Contattaci per trovare la soluzione che fa per te!